Scarsa autostima … vincerla si può!
Scarsa autostima … vincerla si può!
La fiducia in se stessi è fondamentale per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi della vita
L’autostima è una componente quasi essenziale del nostro benessere emotivo, può portarci ad enfatizzare i nostri limiti, sminuendo i nostri pregi e i nostri successi. Chi è vittima di una scarsa autostima, spesso evita di scegliere non sentendosi in grado di sbagliare o di affrontare un successo.
Se io non mi amo e non mi rispetto, come potrò ricevere amore e rispetto dagli altri?
Non riuscire ad utilizzare adeguatamente le proprie capacità, non credere in se stessi, non riuscire a fare delle scelte, non sentirsi all’altezza delle situazioni, si rischia di vivere una vita poco gratificante, sia per ciò che concerne il raggiungimento dei propri obiettivi, sia dal punto di vista lavorativo e relazionale.
Cercare il nostro valore dagli altri è una trappola comune che porta a risultati molto insoddisfacenti in quanto, per natura, l’auto-stima non può essere raggiunta ricercando l’approvazione degli altri. Paradossalmente otteniamo più approvazione o considerazione dagli altri quando ci diamo noi stessi valore. Anna Laura Boldorini – Le chiavi dell’autostima
Cosa significa avere una buona autostima
Avere una buona autostima significa, poter attingere ad una vita soddisfacente, sia per ciò che concerne il raggiungimento dei propri obiettivi, che da un punto di vista relazionale.
Una persona con buona autostima, potrebbe paradossalmente avere meno potenzialità di una persona che ha bassa autostima, ma ottenere più successo! Perché?
Non è molto importante ciò che sai, ma ciò che fai con quello che sai.
La persona con buona autostima sa sfruttare al meglio ciò che sa, e le proprie potenzialità.
L’autostima non è qualcosa di immutabile, si può migliorare e rafforzare
per raggiungere una vita soddisfacente
Ci sono delle volte in cui ti ritrovi con la faccia a terra… Ma ricorda sempre che non si tratta di una fine, è piuttosto l’opportunità di darti uno slancio e cominciare qualcosa di nuovo.
Anna Biason – Metacomunicazione
E’ possibile risolvere questo tipo di problema con semplici azioni quotidiane
Come migliorare l’ autostima
- Cura l’aspetto fisico, può essere un toccasana per riacquistare fiducia, ovviamente senza privilegiare l’apparenza rispetto all’assenza.
- Equilibra i pregi e i difetti. Cancella l’immagine che la mente proietta di te stesso. Non è sempre reale, anzi a volte sembra deformata con una lente d’ingrandimento che ingigantisce i difetti.
- Amati per ciò che sei, rispetta sempre te stesso, se non sarai tu il primo a farlo non potranno farlo neanche gli altri, amati per i tuoi pregi e difetti che ti rendono un essere unico ed irripetibile, indipendentemente da ciò che fai la tua vita ha un grande valore.
- Tieni un diario personale, a testimonianza di ciò che di buono fai e dei risultati ottenuti perchè in alcuni periodi la nostra vita ci sembra un susseguirsi di fallimenti, ma non è sempre così.
- Definisci i tuoi obiettivi e ciò che desideri dalla vita, inizia dal più semplice fino ad arrivare a quello che per te è più complesso. Crea in piano d’azione e agisci!
- Riconosci le emozioni distruttive senza temerle, impara a familiarizzare con loro e a sostituirle con pensieri sani e positivi in grado di sostenerti nei momenti di difficoltà.
- Utilizza al massimo le tue potenzialità, certamente ne hai molte più di quanto pensi. Scrivi su un foglio quali sono le tue potenzialità, quali sono secondo te i tuoi punti forti e leggilo ogni giorno anche più volte se vuoi.
- Concentrati su quello che ti piace fare e fallo alla perfezione. Seguire le tue attitudini risulterà una mossa vincente.
- Credi in quello che fai, se vuoi realizzare qualcosa devi essere tu il primo a crederci.
- Quando la percezione di noi stessi ci impedisce di vivere serenamente, è possibile rivolgersi a un professionista, leggere libri, frequentare corsi di formazione specifici, in grado di aiutarci a ritrovare la fiducia che meritiamo.
“Dentro te stesso proprio ora c’è il potere di fare cose che non avresti mai ritenuto possibili. Questo potere diventa accessibile a te non appena cambi i tuoi convincimenti.”
Maxwell Maltz
In sostanza l’autostima è la visione che abbiamo di noi stessi, il segreto sta proprio nel vederci, considerarci e valorizzarci nel modo giusto.
Ecco di seguito alcuni libri che puoi leggere
![]() |
Come Rinforzare l’Autostima Alfredo De Marinis Maggiori Info |
![]() |
Lezioni di Autostima Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri Raffaele Morelli Maggiori Info |
![]() |
Percorsi di Autostima Self-Esteem Project – Il risveglio della consapevolezza spirituale Bob Mandel Maggiori Info |
![]() |
Come Allenare l’Autostima e Vivere Sereni Suggerimenti per vivere serenamente e per imboccare la strada giusta: quella che conduce al benessere proprio e altrui Luca Stanchieri Maggiori Info |
![]() |
Corso Pratico di Autostima Uno strumento unico, semplice ed efficace, che ti insegna ad avere più fiducia in te stesso, conquistando serenità interiore, forza e lucidità Maggiori Info |