Oli essenziali per ogni stanza di casa
Oli essenziali per ogni stanza di casa: equilibrio benessere e personalità
Tanti modi per utilizzare gli oli essenziali nelle diverse stanze di casa
Quando desiderate creare un’atmosfera rilassante o semplicemente desiderate profumare casa perchè l’avete appena pulita o siete “reduci” dal fritto del giorno stesso, potete accendere un brucia essenze con i vostri oli essenziali preferiti, illuminando spargerà in giro l’aromatica fragranza e l’atmosfera cambierà in un baleno… vi sembrerà di avere la casa perfettamente pulita.
Avere delle profumazioni naturali diverse, in ogni stanza della casa, consente di dare ad ogni spazio la sua personalità. Le fragranze possono preparare il terreno per qualsiasi evento, da una serata rilassante ad una festa tra amici.
Ecco come scegliere l’olio essenziale giusto per ogni stanza della vostra casa:
Per il salotto
Questo è lo spazio più dinamico e versatile per quanto riguarda la profumazione della vostra casa.
La fragranza dipende molto dal tipo di attività che svolgete al suo interno: relax, riposo, studio, intrattenimento, meditazione.
- Se le attività son per lo più di relax, usate oli essenziali di lavanda, e camomilla.
- Se avete intenzione di accogliere degli ospiti, scegliete una fragranza che crea un’atmosfera felice come tiglio, bergamotto, gelsomino.
- Se le vostre attività son per lo più di svago e ricreazione usate legni profumati con essenze floreali come petali di rosa o di peonia.
Per il bagno
Il segreto per avere un bagno fresco?
Utilizzate essenze che evocano la sensazione di benessere e di pulito, come lenzuola pulite e profumi dell’oceano, o aroma di agrumi come: limone, pompelmo, arancia e lime.
Se volete dare una connotazione di aria fresca e natura usate fragranze come menta, pino mugo, eucalipto.
Suggerimento: se il bagno è piccolo, evitate profumi troppo pesanti e invadenti.
Per la cucina
La cucina e la zona da pranzo sono gli ambienti migliori per avere “gustose” fragranze alimentari.
Provate profumi saporiti e freschi come timo, rosmarino e salvia,
o agrumati come limone e bergamotto.
Evitate fragranze floreali perchè possono interferire sia con il gusto sia con l’aroma del cibo.
Per neutralizzare gli odori di cottura, mentre si sta cucinando, mettere un tegame d’acqua sul fuoco fino a bollore, aggiungere un paio di gocce di cannella, cardamomo o oli essenziali di chiodi di garofano.
Se avete appena finito di pulire la cucina e percepite ancora quel fastidioso odore di fritto, affumicato ecc. … mettete qualche goccia di olio essenziale di salvia su una spugnetta umida e passatela sulle superfici appena pulite. Vi assicuro che gran parte degli odori spariranno. Fate attenzione alle superfici delicate perchè, gli oli essenziali essendo concentrati, possono interagire con esse.
Per la camera da letto
La camera da letto non dovrebbe profumare troppo, per permetterci di riposare al meglio e per evitare che aromi troppo forti creino mal di testa.
Si può però pensare di profumarla lievemente sempre con oli essenziali afrodisiaci naturali come come lavanda, gelsomino e legno di sandalo, utilizzato nella maggior parte delle colonie e profumi.
Se avete problemi a prender sonno usate specifici oli essenziali usati in aromaterapia come calmanti e lenitivi.
Come oli anti-stress troviamo melissa e lavanda, che aiutano a indurre il sonno, eucalipto e menta, che aiutano a ridurre i livelli di stress.
Per il vostro Armadio
I cassetti della biancheria intima e gli armadi possono essere leggermente profumati, mettendo al loro interno un batuffolo di cotone, tessuto o lana con qualche goccia di olio essenziale. Ogni volta che aprirete i cassetti, una leggera brezza di profumo aleggerà nella stanza.
- Per un profumo seducente scegliere oli sensuali ed esotici, come ylang ylang, rosa, gelsomino o sandalo.
- Per una profumazione più tradizionale scegliere lavanda o geranio.
- Per creare un aroma fresco e delizioso crea una miscela di bergamotto, lime e lavanda.
- Se si preferisce un aroma più legnoso provare un mix di legno di cedro e Litsea Cubeba, che ricorda la verbena o il lemongrass, con una connotazione più fiorita.
Oli essenziali per le pulizie
Lo sapevate che è possibile contrastare quel fastidioso odore di polvere, mentre fate le pulizie con il vostro aspirapolvere?
Mettete 2 gocce di mandarino, 2 gocce di limone su un angolo di stoffa o di carta, introducetelo nel vostro aspirapolvere e aspiratelo normalmente, attenzione però che non sia troppo grande.
Quando aspirerete, nell’aria si disperderà un aroma rinfrescante e tonificante per tutta la stanza, che addolcirà anche la fatica del lavoro domestico.
Tutti gli oli di agrumi lavorano in modo efficace per contrastare l’odore di stantio e di polvere, un’altra miscela che vi consiglio è il mix di gocce di pompelmo e lavanda.
Animali domestici
Gli oli essenziali di geranio, citronella e tea tree sono validi aiutanti, per disperdere gli odori indesiderati degli animali domestici.
Un tradizionale brucia essenze può bastare, ma a volte per affrontare davvero il problema è necessario un intervento più mirato.
Aggiungete circa 10 gocce di olio essenziale in un secchio riempito a metà di acqua calda e il vostro detergente regolare, passate intorno alle aree in cui gli odori sono più forti.
Eliminare gli odori stantii da tappeti e materassi
Per eliminare gli odori stantii da tappeti e materassi, creare questo composto, vi servirà:
- una ciotola
- 200 grammi di bicarbonato
- 10 gocce di olio essenziale
- 1 passino
Unite l’olio essenziale assieme al bicarbonato, mescolate bene e conservate in un contenitore ermetico per circa 2 giorni.
Prima di utilizzare la miscela, mescolate nuovamente e cospargete il composto con un passino, lasciate agire per qualche ora.
Infine aspirate per bene, avendo cura di eliminare tutti i residui di bicarbonato.
Avrete presto un fresco profumo in tutta la stanza.
Ecco alcuni oli essenziali indispensabili da tenere in casa:
![]() |
Olio Essenziale Lavanda Demeter 10 ml Primavera Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Olio Essenziale di Eucalipto Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Olio Essenziale – Bergamotto Bio Creati con materie prime uniche al mondo Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Ultressentia – Salvia Bio Olio Essenziale 100% naturale Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Olio Essenziale Floripotenziato – Tea Tree Favorisce l’attività del sistema immunitario e la salute della pelle Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Guida Completa agli Oli Essenziali Manuale pratico di aromaterapia, salute, bellezza, benessere Franco Canteri Compralo su il Giardino dei Libri |
Elena Parolin