Cosa posso mangiare per avere un’abbronzatura perfetta?
Cosa posso mangiare per avere un’ abbronzatura perfetta?
Alimentazione per un colorito dorato, pelle liscia e radiosa
Una lunga esposizione al sole può avere anche effetti indesiderati, come secchezza della pelle, le rughe che affiorano sul viso, arsura e disidratazione dell’organismo.
Per una forma smagliante e una sana abbronzatura, le creme solari sono indispensabili, ma da sole non bastano. Alla cosmesi bisogna abbinare il regime alimentare giusto, una vera e propria dieta mirata per l’estate, stagione prodiga di frutti della terra.
Sostanze che proteggono dall’aggressione dei raggi UVA
I raggi UVA sono i responsabili della produzione di radicali liberi, danneggiano le fibre di collagene e le membrane cellulari della cute. Schermare efficacemente i raggi nocivi è possibile, selezionando con cura i gli alimenti.
Le sostanze più adatte a difendere la pelle dall’aggressione dei raggi solari:
- Il betacarotene,
- la vitamina E,
- la vitamina C,
- i polifenoli.

Arricchire la dieta con alimenti che li contengono in grandi quantità può rivelarsi molto utile.
Le carote ad esempio sono ricchissime di betacarotene e di polifenoli, sgranocchiatele crude a tutte le ore, oppure arricchiteci una insalata per il pranzo o centrifugatele.
Prevedete anche gli alimenti rossi e arancioni, frutta e ortaggi analoghi nelle proprietà nutritive: albicocche, mango, pesche e papaie, barbabietole e pomodori. Senza dimenticare melone e anguria, dotati inoltre di una straordinaria capacità idratante.
Sono ricchi di vitamina E tutti i semi oleosi noci, mandorle, nocciole, ma anche il germe di grano e l’olio da esso estratto e l’olio evo.
Luteina per una pelle radiosa
C’è una sostanza fondamentale, soprattutto in questo periodo dell’anno, che il nostro corpo non produce da solo e che quindi va assunta attraverso l’alimentazione. Si chiama luteina, è un potente antiossidante ed ha il potere di filtrare la luce blu ad alta energia dello spettro, proteggendo il derma, la composizione del collagene e l’elastina. La dose minima raccomandata è di circa 6 milligrammi al giorno, corrispondente a una porzione abbondante di spinaci.

La luteina si trova in:
- spinaci
- broccoli,
- lattuga,
- piselli,
- radicchio,
- prezzemolo,
- pesche noci,
- grano,
- tuorlo d’uovo.
Cosa posso portare al mare per pranzo?
Sicuramente qualcosa di fresco, sfizioso e salutare, meglio evitare di mangiare panini troppo farciti e pietanze troppo condite, appesantiscono la digestione e possono creare gonfiore e ritenzione idrica.
Alcuni cibi che posso mangiare al mare sfiziosi leggeri e gustosi:
- cus-cus di verdure e gamberi,
- insalata di farro con verdure e prezzemolo,
- soffice vellutata di piselli con qualche crostino integrale,
- macedonia senza zucchero di noci pesche, con gherigli di noci,
- contenitori con frutta al naturale: melone, anguria, ciliegie, albicocche, pesche, fragole, mango e papaia,
- mirtilli, more, lamponi, fragoline, uva,
- macedonia di ananas, fragole, melone e uva,
- snack di frutta secca,
- panino integrale di segale, soia, farcito con humus, pomodori e insalata,
- pane integrale con tacchino e lattuga,
- uovo sodo e verdure bollite condite con poco olio,
- insalata di riso con piselli, carote e zucchine,
- insalata farro con frutta secca e uvette,
- insalata d’orzo con pesto e pomodorini,
- insalata fredda di melanzane, zucchine e prezzemolo,
- pasta fredda integrale peperoni ai ferri, basilico e olio crudo,
- insalata fresca di carote, cetrioli, cavolo cappuccio rosso, sedano, fagioli di soia, finocchio.
Idratazione
Astenersi dal bere bevande frizzanti e ghiacciate, quelle eccitanti e troppo zuccherate e alcoliche, creano gonfiori, senso di sete e agitazione. In spiaggia bisogna bere acqua non troppo fredda, almeno un litro e mezzo al giorno.

Cosa posso bere sotto l’ombrellone?
- acqua non troppo fredda
- acqua e limone
- tè verde non zuccherato
- centrifugati e frullati di frutta e verdura fresche: da bere appena fatti
- tisana di finocchio: sgonfia la pancia e fa bene allo stomaco
- infuso di salvia: depura e remineralizza l’organismo
- latte di mandorle: rinfresca e nutre
- tisana al Rooibos: remineralizzante, indicato contro allergie, colpi di caldo e scottature
- Acqua fresca con scorze di limone e foglie di menta: depura, rinfresca e disseta
Una benefica bevanda dissetante: il tè verde

Il tè verde aiuta a mantenere la linea, è uno dei più potenti antiossidanti che la natura ci offre. Si può preparare la sera prima, il procedimento è molto semplice e veloce.
Si fa un’infusione direttamente a freddo, perché così facendo il tè sarà meno ricco di teina, sostanza eccitante. Vanno messi in infusione 4 cucchiai di foglie di tè verde in un litro d’acqua a temperatura ambiente, si lascia in frigo 5 ore, si filtra, non va zuccherato.
![]() |
Olio e Acqua Solare – Spray per il Corpo Per un abbronzatura naturale Maggiori Info |
![]() |
Bagnoschiuma Doposole con Fico d’India Siciliano Aiuta a mantenere l’abbronzatura Maggiori Info |
![]() |
Latte Super Abbronzante all’Olio di Canapa Maggiori Info |
![]() |
Olio Vegetale – Viso e Corpo alla Carota Anti-tempo Maggiori Info |
![]() |
Crema Doposole Maggiori Info |